WORLDWIDE
(Italiano)
nazione:
WORLDWIDE
lingua:
Italiano
Deutsch
English
Español
Francais
Vlaams
WORLDWIDE
Deutsch
English
Español
Francais
Italiano
Vlaams
Login
Home
Azienda
Storia
Produzione
Sede
Organizzazione
Rete vendita
Rete di Imprese
Sistema e qualità
Contributi pubblici
Ricette
Fiere ed Eventi
Riconoscimenti
News
Egocalo
Mengazzoli TV
Servizio Clienti
Contatti
Dove siamo
Touring Club Acetificio Mengazzoli
Mengazzoli LIVE
Prodotti Collezione Classica
Prestige
Aceto Balsamico tradizionale di Modena D.O.P.
Aceto Balsamico di Modena I.G.P
Aceto di Mele Amea
Aceto di vino
Aceto di vino Monovitigno
Aceto di Vino Aromatizzato
Condimenti
Crema di Balsamico
Crema 120g
Bruno Held 180g
Crema 320g
Aceto da grattugiare parpaccio
Perle di balsamico
Sali
Mignon
Prodotti Bio
Prodotti Collezione Aria
Tradizioni
La Madre dell'Aceto
Aceto di Vino Monovitigno
Creme di Balsamico
Aroma Gentile
Aceti Biologici
Aceto da grattugiare parpaccio
COLLEZIONE CLASSICA
COLLEZIONE ARIA
Ricette
>
Stinco di maiale, mele e Balsamico di mela
Stinco di maiale, mele e Balsamico di mela
Ingredienti
– 1 (o 2) stinchi di maiale con cotenna
– 1 piccola cipolla, una gamba di sedano, una carota
– 4 mele annurche o renette
– Olio di oliva extravergine
– 1 mestolo di brodo giustamente salato
– 6 cucchiai di – Aceto di mele – Balsamico di mela Mengazzoli
Preparazione
Soffriggete la cipolla, il sedano e le carote a tocchetti in una casseruola profonda che contenga lo stinco. Aggiungete un po’ di brodo e, quando sarà in ebollizione, lo stinco. Coprite e lasciate sobbollire lentamente, versando di volta in volta il brodo fino a che lo stinco sarà cotto.
Toglietelo dalla casseruola. Filtrate il fondo per eliminare le verdure e, dopo averlo fatto restringere come uno sciroppo non troppo denso, salatelo e versatevi sei cucchiaiate di ACETO DI MELE BALSAMICO.
Ponete lo stinco in una pirofila che lo contenga insieme alle mele tagliate in spicchi e spennellate il tutto con la salsa all’aceto. Mettete la teglia nel forno caldo a 180°C fino a che le mele saranno cotte e lo stinco rosolato. A metà cottura estraete la preparazione, girate lo stinco e spennellatelo.
Portate in tavola nella teglia e dividete lo stinco e le mele fra i commensali irrorando con la salsa.
Una preparazione sontuosa che sfrutta la morbida consistenza interna della cotenna, rosolata solo nella fase finale, in modo che sia croccante solo all’esterno. L’abbinamento con le mele dolci e acidule è un classico che l’ACETO DI MELE BALSAMICO si incarica di esaltare ulteriormente affinché la preparazione divenga molto più stimolante e digeribile.
precedente:
Amea Drink con Balsamico di mela
successivo:
Risotto Mele e Speck e Balsamico di Mela
Ricette
Prodotti consigliati
Aceto di Mele – Balsamico di Mela "Amea"
Balsamico di mela, invecchiato in barrique – 250 ml
Condividi
Tag directory
Site map
Copyright © 2002-2025 Acetificio Mengazzoli S.n.c.
Via Costituzione n. 41/43 - 46010 Levata di Curtatone (MN) - Italy
Via Manuzio Aldo il Vecchio n. 12 - 41037 Mirandola (Modena) - Italy
P.Iva 01693940205
[Privacy Policy]
[Cookie cookie]
[Modifica impostazioni cookie]